top of page
3575878_rdax_80bis.webp

Cistoscopia

HOME  >  UROLOGIA È QUI PER VOI  >  CISTOSCOPIA

Cistoscopia

La cistoscopia  può essere eseguita con Cistoscopio Flessibile e con Cistoscopio Rigido (foto cistoscopio flessibile ).

 

IL CISTOSCOPIO FLESSIBILE, è uno strumento minimamente invasivo e minimamente traumatico. Consente un' ottima esplorazione della cavità vescicale ed è particolarmente adatto ai pazienti con una stenosi uretrale, con importante ipertrofia prostatica, con disturbi della coagulazione e poco tolleranti ad indagini eseguite in regime ambulatoriale.

Permette, in caso di necessità, di effettuare piccoli prelievi della mucosa vescicale e di veicolare le fibre laser più sottili. Tale manovra viene molto ben tollerata e non risulta dolorosa.

Il CISTOSCOPIO RIGIDO, di varie dimensioni, è adatto a tutti i pazienti che non presentano patologie uretrali o prostatiche ostruttive o disturbi della coagulazione sanguigna. La manovra risulta più dolorosa rispetto al cistoscopio flessibile.

Consente un'ottima esplorazione della cavità vescicale e in caso di necessità permette di eseguire agevolmente delle biopsie, di posizionare cateterini negli ureteri, rimuovere piccoli calcoli e di veicolare delle fibre laser utilizzabili per elettrocoagulazione di zone di mucosa vescicale affette da processi infiammatori o tumorali di piccole dimensioni.

Nel corso della cistoscopia è pure possibile prelevare dei campioni di urina o di liquido di lavaggio vescicale per l'esame citologico utile per la diagnosi delle neoplasie vescicali.

La cistoscopia rigida richiede una anestesia uretrale, ma è generalmente molto ben tollerata.

Preparazione alla cistoscopia

 

La sera prima dell'esame:

  • Monuril 1 bustina 2 ore prima dell'esame e 1 a 24 ore​

N.B.: Si prega di presentarsi all'esame:

1.       A vescica vuota.

2.       Allegando eventuali esami  ed eventuale documentazione di pertinenza urologica.

3.       Allegando, qualora sia stato consigliato dal medico curante, il risultato del dosaggio dei CTM urinari ed eventuali ecografie o TC addome con mdc.

Per prenotazione chiamare in Ospedale (Tel 02 2643 2643  o Raf 02 58187818)

bottom of page